Smart working, dal 1° aprile via agli accordi individuali
Conto alla rovescia per il lavoro agile che il 31 marzo esce dal regime di emergenza, introdotto per fronteggiare la pandemia, e torna ad essere disciplinato dalle regole ordinarie prevista…
Conto alla rovescia per il lavoro agile che il 31 marzo esce dal regime di emergenza, introdotto per fronteggiare la pandemia, e torna ad essere disciplinato dalle regole ordinarie prevista…
Riapertura delle cessioni, che arrivano fino a tre (due delle quali in ambiente controllato). Stop al trasferimento parziale di crediti, a partire dal 1° maggio. Sono le novità più rilevanti…
Sei mesi in più per non perdere il bonus per gli investimenti in beni strumentali e agganciare le aliquote più alte per gli acquisti di beni «Industria 4.0». Le commissioni…
Asseverazioni e visti: per i bonus minori le spese sono detraibili anche se effettuate nel 2021. L’agenzia delle Entrate chiarisce così uno dei dubbi più diffusi tra gli operatori in…
Il 2022 rivoluziona la modalità di corresponsione di alcuni componenti della busta paga che i lavoratori dipendenti ricevono in base al proprio nucleo familiare. Più in particolare, oggetto delle modifiche…
Niente più Irap per le persone fisiche esercenti attività commerciali, arti e professioni. Il comma 8 della legge 234/2021 cancella l’imposta per alcuni contribuenti, escluse società. L’effetto di questa norma è…
Sospensione degli ammortamenti anche nel bilancio 2021, ma solo per chi si è già avvalso integralmente di tale possibilità nel rendiconto dello scorso anno. Lo prevede un emendamento alla legge…
La prevista revisione del periodo di deduzione fiscale dell’ammortamento di marchi e avviamenti rivalutati o riallineati, contenuta nel disegno di legge di Bilancio, comporta conseguenze contabili da valutare attentamente. Si…
Con la decisione presa l’11 gennaio 2022, la Commissione europea ha prorogato al 30 giugno 2022 le autorizzazioni per gli sgravi contributivi introdotti dalla legge 178/2020, ovvero l'esonero under 36 (articolo…