Polizze catastrofali, ipotesi rinvio al 30 giugno
Il governo sta lavorando per far slittare di tre mesi l’obbligo di assicurazione Il governo lavora a una proroga dei termini per l’entrata in vigore dell’obbligo delle polizze catastrofali per…
Il governo sta lavorando per far slittare di tre mesi l’obbligo di assicurazione Il governo lavora a una proroga dei termini per l’entrata in vigore dell’obbligo delle polizze catastrofali per…
I contratti collettivi possono solo individuare un termine maggioreGia Le dimissioni di fatto decorrono dopo 15 giorni di calendario di assenza: i contratti collettivi possono soltanto incrementare tale durata, ma…
Riammissione aperta a chi ha saltato le scadenze in calendario fino al 2024. Sarà necessario saldare il prossimo importo dovuto entro il 5 marzo Anche i soggetti che non hanno…
Per sapere se un’impresa o un lavoratore autonomo sono soggetti all’obbligo della patente a crediti è necessario fare riferimento al contesto in cui devono operare fisicamente, verificando se lo stesso…
L’articolo 1, commi 52 e 53, Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (Legge di bilancio 2024) ha previsto la possibilità di rideterminare il costo fiscale (cd. rivalutazione) dei terreni e delle…
Per premiare i datori di lavoro che nel 2024 incrementano l’occupazione stabile attraverso il ricorso a contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato il collegato fiscale alla manovra di bilancio…
Venerdì scorso – 31 marzo – è scaduto il termine ordinario per comunicare le cessioni del superbonus e dei bonus casa (e gli sconti in fattura): chi è rimasto con…
Entro il 16 marzo 2023, obbligo di comunicazione dei crediti di imposta energia e gas del 3° e 4° trimestre 2022, per non perdere il diritto di utilizzo dell’importo residuo…
Con il decreto trasparenza approvato martedì dal Governo, viene riproposto il bonus carburante fino a 200 euro per lavoratore in esenzione di imposta, ma solo per il periodo da gennaio…
L'esenzione dei buoni pasto è limitata a specifici importi giornalieri (sui giorni effettivamente lavorati) determinati dalla lettera c) del comma 2 dell'articolo 51 del Tuir ed in particolare a: - euro…